Imparare giocando: 0-6 anni.
Il Museo Egizio di Torino è tra i più importanti non solo d’Italia ma soprattutto del mondo; completamente rinnovato nel 2015, e riaperto dopo i lavori con un percorso tutto nuovo e spazi più ampi, ha oggi finalmente la location che si merita, degna di un grande museo internazionale. Parliamo infatti della collezione di reperti egizi più importante del mondo dopo quella conservata a Il Cairo, un vero patrimonio mondiale che oggi viene custodito in queste bellissime e futuristiche sale.
Oltre alla prestigiosa e ricca collezione di reperti, il visitatore può avvalersi, durante la visita, di diversi supporti multimediali, in grado di proporre ricostruzioni e proiezioni video in 3D.
Molte sono le iniziative proposte dallo staff del Museo sia in campo didattico che conoscitivo, sia rivolte alle scuole che ai visitatori in generale. Particolarmente innovativa e interessante è l’idea di coinvolgere i bambini da zero a sei anni. L’obiettivo è quello di imparare giocando: attraverso laboratori e attività i bambini hanno infatti la possibilità di avvicinarsi alla storia e al museo in maniera divertente e giocosa. Faraoni, mummie e statue gigantesche diventano i protagonisti della visita che rappresenta un’esperienza incredibile per i più piccoli.
Uno dei luoghi più belli e affascinanti è il bellissimo statuario progettato dal Premio Oscar Dante Ferretti. Una stanza che riproduce una sorta di cielo stellato, completamente in penombra, illuminato solo da giochi di piccole luci e specchi, dove il visitatore viene accolto da gigantesche statue di faraoni e divinità, che lo accompagneranno con lo sguardo lungo tutto il percorso.
In questo modo imparare diventa divertente: studiare sulle pagine di un libro che la dea Sekhmet aveva le sembianze di una leonessa è tutt’altra esperienza che vederlo con i propri occhi in una rappresentazione in pietra. Che dire poi delle mummie che riposano da millenni nei sarcofagi?? Offrono senza dubbio ai più piccoli un sicuro e garantito effetto “wow”!!
L’attività e il laboratorio prevedono il coinvolgimento attivo del bambino attraverso il gioco e l’esplorazione, è aperto il sabato e la domenica secondo le seguenti fasce orarie:
Prime scoperte per bambini da 0 a 2 anni
Orari: dalle 9:15 alle 10:15
Esplora il mondo egizio attraverso la narrazione, scoperte tattili e sonore in Spazio ZeroSei Egizio.
Attività per bambini da 3 a 6 anni
dalle 10:45 alle 11:45
dalle 12:15 alle 13:15
dalle 15:00 alle 16:00
dalle 16:15 alle 17:15
Scopri i miti e le leggende egizie attraverso percorsi esperienziali, visivi e tattili.
30 minuti in Spazio ZeroSei Egizio e 30 minuti nelle affascinanti sale del Museo.
Il costo è di 5 euro da pagare il loco e i bambini devono essere accompagnati da un adulto di riferimento per un massimo di 14 partecipanti per fascia oraria. Per le famiglie con bambini da 0 a 2 anni è disponibile una piccola area accoglienza con accesso gratuito, con postazione per allattamento, fasciatoio e libri.
Un’occasione da non perdere per proporre ai propri piccoli un momento formativo e divertente in un contesto magico curioso e affascinante allo stesso tempo!!