DOPO I MINISTRI, LA CARICA DEI SOTTOSEGRETARI

CAGLIARI: 1^ EDIZIONE DELLA FIERA DEL TURISMO ESPERIENZIALE

Alla “Passeggiata coperta” sotto il Bastione Saint Remy il TEM Sardinia 2022 Tourism Experience Management

Il paesaggio della Sardegna presenta peculiarità molto varie con tradizioni antichissime che rivivono nei costumi, nell’artigianato, ma pure nell’enogastronomia.

Ciò fa della Sardegna all’interno del sistema turistico nazionale una regione che ha opportunità di ripresa e di crescita, dopo la recente crisi pandemica, e per sfruttarle è fondamentale che da un lato, la governance pubblica si renda promotrice del cambiamento, attuando processi di miglioramento della competitività del sistema e della razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse strutturali, e dall’altro, che le imprese diano maggior valore al fattore relazionale ed esperienziale, formativo e culturale.

Si è fatto portavoce di tali istanze l’Assessorato regionale del Turismo guidato da Gianni Chessa nell’evento svoltosi al Bastione di Saint Remy a Cagliari dal 28 al 30 ottobre, organizzando un appuntamento di rilevanza nazionale e internazionale, incentrato sul turismo enogastronomico, attivo e sportivo, archeologico, religioso e sulle tradizioni popolari.

Alla manifestazione, organizzata da Insula, la divisione agrifood e marketing territoriale del Cipnes, Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna, hanno partecipato 40 buyer internazionali e 55 operatori sardi.

Per consentire alla Sardegna di raggiungere un livello di competitività nell’intero Sistema Paese è importante che l’ambito della politica, quello dell’amministrazione, dell’Università, senza trascurare quello primario delle aziende che offrono i servizi turistici, siano connessi in una logica comune e proattiva per fare rete.

“Grazie alle bellezze e caratteristiche uniche al mondo della nostra isola, si può completare l’offerta turistica, contribuendo ad allungare la stagione, promuovendo al contempo e valorizzando l’interno della Sardegna, troppo spesso trascurato dai flussi turistici”.

Questi gli obiettivi ben definiti dell’Assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, incontrato al Tourism Experience Management TEM Sardinia 2022, il quale ha rilasciato una intervista in esclusiva a www.LaTestata.it che vi riportiamo.

Autore

2022-11-03

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *