Un evento che ha coinvolto oltre 200 partecipanti tra studenti, istituzioni e imprese, in un confronto concreto sulle opportunità che il grande progetto europeo rappresenta per la Sardegna. Tra i relatori intervenuti: Massimo Carpinelli, direttore dell’EGO; Domenico D’Urso, referente scientifico italiano per l’Einstein Telescope; Luca Deidda, docente di Economia all’Università di Sassari; e Roberto Cesaraccio, presidente del comitato regionale della piccola industria di Confindustria Sardegna . In apertura, un messaggio condiviso dai tre organizzatori, Mauro Pisano, Luca Giau e Pasquale Saba: “Non servono solo grandi infrastrutture. Serve una generazione consapevole, formata e protagonista. È questo il nostro obiettivo, ed è da qui che vogliamo partire.” L’evento ha rappresentato il primo passo del percorso di Beyond By Now per promuovere, attraverso la formazione e il coinvolgimento attivo, una nuova visione di futuro per i giovani e per il territorio.


