SANT’ANTIOCO SBANCA LA BIBLIOTECA METROPOLITANA

SANT’ANTIOCO SBANCA LA BIBLIOTECA METROPOLITANA

Con una cerimonia informale si è svolta la premiazione del concorso di poesia dorsale “Libri diVersi” indetto dalla Biblioteca Metropolitana di Cagliari. Primo e terzo posto per mamma e figlia di Sant’Antioco.

Primavera, l’inizio coincide con la Giornata Mondiale della Poesia. Quale migliore occasione per premiare i vincitori del concorso della Biblioteca della Città Metropolitana di Cagliari?

Ben settantadue poesie partecipanti create con il dorso delle copertine dei libri, quelli propri che si possono trovare negli scaffali di casa oppure quelli che si possono trovare in biblioteca, “aperta sette giorni su sette” come sottolinea la responsabile Alessandra Boero che aggiunge: “il merito di questo bel concorso è tutto dei bibliotecari che hanno avuto l’idea e che adesso in tanti emulano”.

La Biblioteca è aperta a collaborazioni, ha un bel sito (virtuale e non), è funzionale e ha pure una pagina facebook

Proprio sulla pagina facebook oltre che in presenza in Biblioteca, si è potuto votare per il concorso “Libri diVersi” e la fantasia non è mancata. Hanno partecipato studenti delle scuole e adulti, uomini e donne, lavoratori e pensionati ma tutti con una caratteristica, quella di essere accaniti lettori o appassionati di libri.

Tra i cinque premiati, ben due vengono da Sant’Antioco. Madre e figlia. Immacolata Sabeddu ha totalizzato 292 voti, un tripudio, pari al 10% dei voti espressi, precedendo e distanziando al secondo posto Daniela Idili (242) e la figlia Chiara Livretti (132). Quarta classificata Simona Pirosu, insegnante dell’Istituto De Sanctis (108) e al quinto posto Roberto Pianta, preside in pensione (102).

La metà del montepremi, rigorosamente in libri, ha preso la strada di Sant’Antioco. Una borsa ecologica della Biblioteca è stato l’omaggio per tutti i concorrenti presenti, compreso Lorenzo Olla, il concorrente più giovane che ha partecipato con due brevi e significativi componimenti, i n° 12 e 33 che potrete leggere insieme a tutte le altre poesie direttamente nella pagina facebook della Biblioteca.

Autore

2022-03-22
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti