Nome d’arte di Arianna Del Giaccio, Ariete ha solo 20 anni e ha già conquistato gran parte della generazione Z. La sua passione per la musica nasce all’età di 8 anni, quando, nella sua Anzio, impara a suonare la chitarra e poco dopo il pianoforte. Da lì, decide di iniziare a scrivere e comporre le canzoni che lei stessa poi interpreterà. A 17 anni, partecipa a XFactor 2019 col suo vero nome, scelta da Sfera Ebbasta per la squadra di Under Donne, e giunge ai Bootcamp con il brano “Irene” dei Pinguini Tattici Nucleari. Tuttavia, il rapper le preferisce un’altra concorrente, così Arianna lascia lo show prima dei live, battibeccando col pubblico particolarmente rumoroso e maleducato, e ricorda quell’esperienza come formativa, in quanto le ha permesso di capire che la sua strada non sarebbe stata partecipare a talent, ma scrivere e pubblicare canzoni sue.
Lo pseudonimo “Ariete” esordisce nel 2020, quando pubblica il singolo “Quel bar”, uno dei pochi brani da lei scritti finora a non essere “personale”: la giovane cantautrice spiega che l’ariete è il suo segno zodiacale, motivo per cui si sente forte e determinata. Ariete tende a inserire la sua vita personale in tutti i testi musicali che partorisce: ad esempio, “01/12” parla di una relazione finita male e che ha danneggiato i suoi sentimenti. Bomba Dischi, la stessa casa discografica di Calcutta, la prende sotto la sua ala e le permette di uscire con la sua prima raccolta “Spazio” il 15 maggio 2020, composta da 6 brani: l’EP viene preceduto da altri due singoli, “Amianto” e “Riposa in Pace”, e registrato in pieno lockdown, a distanza, uscendo, come lei stessa dichiara sul suo account Instagram, “di pancia”.
Arianna, grazie al suo carattere deciso e al suo stile semplice e diretto, riesce a creare atmosfere intime e rarefatte, rendendosi portavoce del Bedroom pop, il pop da camera da letto. Nel 2021, fa il suo primo tour, pubblica il suo singolo di maggior clamore “L’ultima notte”, scritta per la colonna sonora della serie Netflix “Summertime” e utilizzata anche per lo spot pubblicitario di Cornetto Algida, e contribuisce agli album “Taxi Driver” di Rkomi e a “Nord” di Alfa.
Alla fine di questo articolo, potete trovare un sondaggio: chi sarà, secondo voi, il vincitore del Festival di Sanremo 2023?
Dischi: “SPECCHIO”, 2022
Spot: CORNETTO ALGIDA, 2021
[poll id=”2″]