Una serata diversa dal solito, senza computer o partite di calcio, passata intorno a un tavolo col gioco più appassionante, strategico e divertente tra persone di diverse età. Una scommessa vincente quella che ha visto il RisiKo! Club “Sardegna” (uno dei 31 club ufficiali di RisiKo! in Italia) protagonista all’Oratorio di Santa Lucia, chiesa incastonata nel quartiere San Benedetto a Cagliari, organizzatore del 25° Torneo Open.
“Per la cronaca ha vinto Rosanna Zucca, seconda Daniela Cuccu, terzo Vincenzo Di Dino” dice Antonio Palmas del direttivo del RCU Sardegna “Due donne ai primi tre posti, quasi la metà dei giocatori erano donne, un quarto dei partecipanti under 18. Numeri impressionanti e impensabili fino a qualche anno fa quando a giocare erano in massima parte uomini dai cinquant’anni in su”.
“Dobbiamo ringraziare la disponibilità del parroco Don Massimo Noli” afferma Antonio Cuccu del direttivo RCU Sardegna “per l’ospitalità e torneremo presto per spiegare a tanti altri giovani dell’oratorio le regole del RisiKo! (gioco Spin Master / Editrice Giochi) attraverso la SKuola di RisiKo! che il nostro club porta avanti in tutta la Sardegna per diffondere questo interessante gioco di strategia”.
“Molti pensano che i risikisti siano guerrafondai” racconta Vincenzo Di Dino, presidente del RCU Sardegna “in realtà è l’esatto contrario: diciamo sempre ‘non fate la guerra, giocate a RisiKo!’ proprio perché non si fa male nessuno e si cerca di vincere con dei carrarmatini colorati. Nelle guerre invece chi ci rimette è la popolazione: bambini, donne, anziani, per non contare della distruzione di abitazioni e scuole come ha recentemente rilevato anche papa Francesco. Si distruggono risorse economiche (nell’uso e nella produzione di armamenti) e l’inquinamento causato dalla guerra è un problema ambientale di grandi dimensioni, con effetti devastanti sull’aria, sull’acqua, sul suolo e sugli ecosistemi con conseguenze che possono durare per decenni”.
“Chi volesse avvicinarsi al RisiKo! può venirci a trovare tutti i mercoledì dalle ore 20.30 in piazza IV Novembre 36 a Quartu Sant’Elena” dice Danilo Zucca del direttivo RCU Sardegna “e partecipare ai nostri prossimi appuntamenti: domenica 25 maggio al Tennis Club di Settimo San Pietro, domenica 29 giugno al Tennis Club di Poggio dei Pini, domenica 27 luglio ai Fenicotteri di Santa Gilla, domenica 21 settembre al Rifugio dell’Ospedale Civile. Inoltre, il 6 e 7 settembre all’Hotel Califfo ospiteremo giocatori provenienti da tutta Italia per l’Open e il Master di RisiKo! del RCU ‘Sardegna’ di Quartu Sant’Elena”. Contatti: https://www.facebook.com/people/Risiko-Club-Sardegna-Quartu-SE/61556756156767/, tel. 3333956693.









