STING INCANTA IL PUBBLICO DELLA FORTE ARENA

Da ogni angolo della Sardegna e non solo, cinquemila persone con quasi altrettante auto, intasano la SS 195 per circa sei ore. “Mai vista un’affluenza simile”.

Dopo Renato Zero e il musical di Peter Pan con le musiche di Edoardo Bennato, sabato 3 agosto alle ore 21:00 la Forte Arena ha ospitato l’unica data italiana dello STING 2024 World Tour, un evento spumeggiante, divertente e commovente, come lo sono le canzoni dell’ex frontman dei The Police.
Cantautore, polistrumentista e anche attore, Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting, è uno dei pochi artisti figli della grande ondata rock di fine anni Settanta che, ancora oggi, è in grado di mettere d’accordo persone di diverse generazioni e gusti musicali.
Con oltre 100 milioni di dischi venduti, sia con The Police che come solista, e numerosi premi, tra cui 17 Grammy Awards, Sting è una figura iconica nel mondo della musica. La sua capacità di fondere diversi generi musicali e di esplorare nuove frontiere artistiche continua a ispirare fan e musicisti di tutto il mondo.
Sting si presenta sul palco con una maglietta e la chitarra. Lo accompagnano due musicisti: il chitarrista Dominic Miller e il batterista Chris Maas. Suona per due ore: 

Message in a Bottle (The Police)

If I Ever Lose My Faith in You

Englishman in New York

Every Little Thing She Does Is Magic (The Police)

Fields of Gold

Never Coming Home

Seven Days

When We Dance

Driven to Tears (The Police)

Can’t Stand Losing You (The Police)

I Wrote Your Name

Shape of My Heart

Walking on the Moon (The Police)

So Lonely (The Police)

Desert Rose

King of Pain (The Police)

Every Breath You Take (The Police)

Roxanne (The Police)

Fragile

Il pubblico si schiaccia sulle prime file, tutti col telefonino in mano per non perdersi neanche una nota delle sue stupende canzoni.

Una donna è venuta appositamente da Nuoro per godersi il suo cantante preferito, per il quale, ammette, aveva una cotta adolescenziale. Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, canticchia tutte le canzoni, dimostrando, a chi ha vicino, di conoscere molto bene il repertorio del cantante britannico. Un altro signore invece ritiene che Sting “abbia fatto il compitino” (due ore di concerto, senza sprecarsi troppo). Gli faccio notare che dopotutto anche Sting ha un’età (è del 1951). Ribatte: “che c’entra, io ho visto Eric Clapton e mica era così”.

Da registrare un problema che non si era mai presentato di queste dimensioni per i concerti della Forte Arena. Che sia solo colpa di Sting? La SS 195 è un disastro. Da Cagliari alla Forte Arena in due ore e mezza! “Io sono partito alle 18.30 e sono arrivato alle 20.55!” mi dice il primo. “Io invece sono partita alle 19.30 e mi hanno fatto parcheggiare in fondo. Ho perso la prima ora di concerto!”

Il ritorno non è stato più agevole: due ore e mezzo per fare il percorso inverso, compresa la mezz’ora per uscire dal parcheggio. Ma per Sting, una volta si può fare.

Il prossimo grande appuntamento della Forte Arena è con i Pooh.
I Pooh – AMICI X SEMPRE ESTATE 2024
Sabato 10 agosto ore 21:00
Dopo il grande successo della tournée che li ha visti protagonisti negli stadi, arene e palasport di tutt’Italia nel 2023, i POOH si preparano ad incantare il pubblico della Forte Arena Sabato 10 Agosto 2024 alle ore 21.
Inserito nel live tour “POOH – AMICI X SEMPRE Estate 2024“, che conta oltre 20 date nelle location più suggestive d’Italia, il concerto si presenta come un affascinante viaggio nella grande bellezza italiana attraverso i successi senza tempo della band che ha segnato la storia della musica nel nostro Paese, da “Amici per sempre” a “Tanta voglia di lei“, da “Parsifal” (capolavoro della band uscito nel 2023 in una speciale versione per il 50° anniversario) a “Dammi solo un minuto“, solo per citarne alcuni.
I biglietti sono disponibili su Box Office Sardegna e Ticketone. Ma anche i CRAL offrono uno sconto interessante.

Quest’estate, la Forte Arena continua a offrire un programma culturale e musicale di livello internazionale, confermandosi come una tappa imprescindibile per gli amanti della musica e dello spettacolo. Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito web ufficiale fortearena.com o i canali social.

Forte Arena

Un vero e proprio anfiteatro naturale a Santa Margherita di Pula, a meno di 40 minuti da Cagliari, inaugurato nel 2016 dal Forte Village Resort per ospitare fino a 5000 persone. Uno spazio unico nel suo genere, dove le infrastrutture di supporto – palco e aree tecniche – sono state realizzate applicando i più avanzati principi della bio-edilizia nel totale rispetto dell’ambiente circostante, che negli anni ha ospitato star di fama internazionale come Sting, Andrea Bocelli, Mika, Tiziano Ferro, Anastacia e Roberto Bolle per citarne solo alcuni. Aperta al pubblico esterno, la Forte Arena nasce con l’obiettivo di inserire a pieno titolo cultura e spettacolo tra gli elementi chiave dell’offerta turistica isolana.

Autore

2024-08-06