Oggi grazie ai Tirocini promossi da Vulcanus, se sei uno studente universitario puoi farlo!
Grazie a Vulcanus, fino al 20 gennaio 2023, gli studenti universitari potranno fare domanda per svolgere un intero anno di tirocinio presso un’azienda giapponese, da settembre ad agosto dell’anno successivo, in modo che ci sia corrispondenza con l’anno accademico degli Stati membri UE.
Gli interessati saranno sostenuti economicamente durante tutta la loro esperienza all’esterno, infatti verrà loro fornito un finanziamento dal Centro per la Cooperazione Industriale UE-Giappone di 1.900.000 Yen (circa 13.440 euro). Con questa somma potranno coprire le spese di viaggio da e per il Giappone e quelle per il vitto e alloggio. I fortunati, durante la permanenza in Giappone, potranno anche seguire dei corsi di lingua giapponese e dei seminari, entrambi gratuiti. L’alloggio verrà offerto durante il seminario, il corso di lingua e il tirocinio saranno concordati presso l’azienda.
Di seguito un elenco delle informazioni utili per saperne di più:
Gli obiettivi del programma sono:
– Aver un accesso privilegiato alle tecnologie avanzate dell’industria giapponese;
– Imparare il giapponese, capire ed apprezzare la cultura nipponica;
– Acquisire la capacità di interagire con il mondo giapponese, in ambito sia lavorativo che interpersonale.
Gli studenti dovranno seguire:
– Un seminario sul Giappone;
– Un corso intensivo di lingua giapponese di quattro mesi;
– Un tirocinio di otto mesi presso un’industria giapponese.
Destinatari:
– Essere cittadini dell’UE / COSME;
– Essere studenti presso università ubicate entro in confini dell’UE / COSME;
– Essere iscritti a facoltà tecniche o scientifiche (Ingegneria, informatica, GNSS, chimica, biotecnologia, fisica, matematica, ecc.);
– Essere isrcitti tra al 4° anno ufficiale di studi e il penultimo anno di PhD;
– Essere iscritti all’università almeno fino al giugno che segue l’invio della candidatura Vulcanus;
– Poter trascorrere un anno all’estero.
Contatti:
OFFICE IN THE EU
Rue Marie de Bourgogne 52 B-1000
Brussels, Belgium
[email protected]